REGOLAMENTO SINGOLE GARE:
- ULTRAMARATONA
- MARATONA
- MEZZA MARATONA
Regolamento Ultramaratona
REGOLAMENTO 2023
STRASIMENO 21^ edizione
ULTRAMARATONA INTERNAZIONALE NEL PARCO DEL LAGO TRASIMENO
12 marzo 2023
Prova del 21° Grand Prix Iutadi ultramaratona e del 10° criterium regionale fascia centro
Ultramaratona valida quale campionato italiano di combinato di ultramaratona
(le due prove previste sono la XXI^ Strasimeno e la 6/8 ore Città di Teate del 4/6/23)
Il Comitato Strasimeno, composto da “A.S.D Filippide e Dream Runners Perugia, organizza la 21ª edizione della manifestazione podistica denominata “STRASIMENO-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno” omologata FIDAL e inserita nel calendario IUTA di ultramaratona che si disputerà Domenica 12 Marzo 2023 con partenza alle ore 9,15 da Castiglione del Lago.
ORGANIZZAZIONE
- S.D. Filippide, via Amendola 105 – 06061 Castiglione del Lago – Pg – web: www.filippide.it – e-mail giov.far@gmail.com – cell 3314376645
- Dream Runners Perugia – c/o Fracassini Francesco via De Pretis 10/A 06073 – Corciano
INFORMAZIONI
Giovanni Farano 3314376645- giov.far@gmail.com (Direttore di gara)
Aniello Greco 347 0826009
Sito Ufficiale: www.strasimeno.it
Informazioni e chiarimenti solo per iscrizioni strasimeno2023@dreamchrono.it tel.347 0826009
Informazioni per l’estero: Jenny Giua – jenny.giua@gmail.com
Web master: Leonardo Pericoli – leonardopericoli@yahoo.it
NOTE PRELIMINARI
Date/orari/luoghi di consegna dei pettorali e pacchi gara, così come la logistica di trasferimento borse/rientro atleti, possono essere suscettibili di lievi modifiche che, nel caso, saranno prontamente segnalate sul sito.
PARTENZA
Domenica 12 Marzo 2023 ritrovo ore 7,30 Lungolago di Castiglione del Lago e partenza di tutti gli atleti per i diversi traguardi dalle ore 9,15 a seguire secondo modalità ed orari che saranno comunicati
PERCORSO
Il percorso competitivo prevede alcuni tratti di pista ciclabile non asfaltata dal km 5 al km 8; dal km 15 al km 19,800; dal km 22,800 al km 27,500: dal km 37,100 al km 39; dal 41,200 al 41,600, dal km 43,100 al km 47,800 (quest’ultimo tratto è in gran parte asfaltato) e dal km 50 fino all’arrivo di cui il 50% asfaltato
– Omologato e certificato FIDAL
– Segnalato con i cartelli ogni km dal 1° e fino al km 42°, successivamente ogni 5 km
– Gli atleti non possono essere accompagnati in gara da persone estranee alla competizione;
– Lungo il percorso, laddove aperto al traffico, gli atleti sono tenuti a rispettare il codice della strada
L’organizzazione si impegna a garantire la sicurezza degli atleti.
ARRIVI
Km 10,00 Borghetto di Turo sul Trasimeno
km 21,097 Mezza Maratona, a Passignano s/T (via Gramsci); (distanza certificata ed omologata)
km 34,00 San Feliciano – lungolago
km 42,195 Maratona, a Sant’Arcangelo (prossimità impianti sportivi); (distanza certificata ed omologata)
km 58,000 Ultramaratona, a Castiglione del Lago (Lungolago Piazzale Lido Arezzo))
TEMPO MASSIMO
Il tempo massimo per concludere la Ultramaratona è fissato in 9:00 ore.
Sono fissati i seguenti tempi limite di passaggio:
– Borghetto di Tuoro s/T (km 10) 2 ore
– Mezza maratona (km 21,097) 3 ore e 30’
– San Feliciano (km 34) 4 ore e 30’
– Maratona (km 42,195) 6 ore
RISTORI
Rifornimenti previsti ogni 5 km e presso ciascuna sede di arrivo.
Agli arrivi verrà consegnata busta con acqua barretta e merendina
ISCRIZIONE PER ATLETI RESIDENTI IN ITALIA
Le iscrizioni si effettuano online
Non è ammessa la partecipazione con il solo certificato medico agonistico
LIMITI DI ETA’ e CONDIZIONI
Possono partecipare atleti nati nel 2003 e precedenti. Nati nel 2005 per i km 10 e 21
REQUISITI PARTECIPAZIONE
– PER LA DISTANZA DI 58 KM
In base a quanto previsto dall’art. 34 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla Fidal, possono partecipare tutti gli atleti, dai 20 anni in poi (millesimo d’età 2003), che appartengono ad una delle seguenti categorie:
- Atlete/i italiani e Stranieri tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL
- Atlete/i tesserati per Federazioni straniere affiliate alla World Athletics
Presentando, nel caso non vengano iscritti dalla propria Federazione o Club, apposito modello di autodichiarazione del tesseramento (vedi modello)
Gli atleti extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso
- Atlete/i italiani e Stranieri tesserati per Società affiliate ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la FIDAL solo in possesso di Runcard-EPS
Attenzione: non è sufficiente il possesso della tessera RUNCARD. La partecipazione è subordinata al controllo del possesso di adeguato certificato medico
- Atleti stranieri non residenti in Italia che intendono correre in maniera non competitiva
Possono partecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDA né per una società straniera di atletica leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita lieratoria al momento del ritiro pacco gara. Attenzione: Scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato e sarà inoltre inserito in una classifica di arrivo, distinta dalla classifica della manifestazione agonistica definita open, inoltre vedrà il proprio tempo inserito in ordine alfabetico e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.
MODALITA’ D’ ISCRIZIONI
- Le iscrizioni devono essere complete di Cognome, Nome e data di nascita. (GG/MM/AAAA) cosi come richiesto dalla IUTA
- Le società sportive devono presentare l’elenco degli iscritti su carta intestata firmata dal Presidente o responsabile del gruppo. L’iscrizione individuale si effettua compilando la scheda di iscrizione in ogni sua parte e firmata nello spazio previsto. L’iscrizione di gruppi si effettua compilando l’elenco dove in calce allo stesso deve essere posta firma e timbro del presidente della società. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 07 Marzo 2023.
Il versamento della quota di iscrizioni può essere effettuato con le seguenti modalità:
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando la relativa quota in una delle seguenti modalità:
- transazione in Euro su www.podismo.it con carta di credito del circuito Visa o Mastercard;
- bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell’ordinante, intestato a “A.S.D. Filippide” c/o BCC Banca Centro, Agenzia di Castiglione del Lago – IBAN IT80 A070 7538 3500 0000 0072 349 – SWIFT: ICRAITRRTV0;
NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA GARA
CONVALIDA ISCRIZIONE
Per la validità dell’iscrizione dovranno essere allegati alla scheda di iscrizione, ed inviati per mail all’indirizzo strasimeno2023@dreamchrono.it, la ricevuta di avvenuto pagamento (con bonifico bancario o conto corrente postale), unitamente alla copia del rinnovo FIDAL o di altro ente di promozione sportiva, o della dichiarazione sostitutiva del presidente della società sportiva di appartenenza, oppure della tessera della società sportiva estera o modello sanitario predisposto (per i non residenti in Italia).
Informazioni relative perfezionamenti iscrizioni 347 0826009 (Greco Aniello)
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
E’ fissata per il 07 Marzo 2023
TRAGUARDI E DISTANZE
Arrivo di Borghetto km 10,00:
Arrivo di Passignano sul Trasimeno km 21,097
Arrivo di San Feliciano km 34:
Arrivo di Sant’ Arcangelo di Magione km 42,195
Arrivo di Castiglione del Lago km 58,04
QUOTE ISCRIZIONE
Competitiva
Entro il 05 Febbraio 2023
Traguardo km 58 € 45,00
Dal 06 Febbraio al 19 Febbraio 2023
Traguardo km 58 € 55,00
Dal 20 Febbraio e fino al giorno 7 Marzo (chiusura delle iscrizioni)
Traguardo km 58 € 60,00
Quote riservate agli iscritti al “CLUB Supermaratoneti” e per i tesserati IUTA (solo maratona ed Ultra) con pagamento previsto solo con bonifico o bollettino postale
Quote scontate di € 5,00 rispetto al prezzo intero
Ai fine della quota di iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
Non saranno accettate iscrizioni prive di tutti i dati personali, di tesseramento (o modello sanitario per i non residenti in Italia) e di ricevuta di pagamento.
CONFERMA DI ISCRIZIONE
A quanti avranno inviato l’iscrizione, completa di tutti i dati richiesti, l’organizzazione provvederà all’attribuzione del numero di pettorale che varrà quale conferma della regolarità dell’iscrizione.
L’elenco dei nominativi sarà disponibile sul sito www.strasimeno.it
TRASFERIMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità documentata a partecipare alla Strasimeno l’atleta potrà:
a) Trasferire l’iscrizione ad altra persona. La persona iscritta in sostituzione dovrà versare un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria; fornire tutte le informazioni personali relative alla modalità di partecipazione (tesseramento o modello di certificazione sanitaria).
b) Trasferire l’iscrizione all’edizione successiva della Strasimeno, versando un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria. Le modalità di pagamento sono le stesse indicate per il pagamento dell’iscrizione.
- c) La quota di € 10,00 è riferita alle distanze di 42 e 58 km. Per le distanze inferiori se si vuole esercitare lo stesso diritto, la quota € è di € 5,00
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Nel caso la manifestazione debba essere annullata o rinviata per cause non dipendenti dalla volontà degli organizzatori le iscrizioni verranno trasferite senza alcun costo aggiuntivo ad una delle due edizioni successive (2024 o 2025). Se gli iscritti opteranno invece per ricevere il rimborso della quota di iscrizione questa verrà accreditata sul C/C indicato dall’iscritto con detratte le spese di gestione, pari al 25% per i singoli e al 20% per le società.
CONSEGNA PETTORALE E PACCO GARA
I partecipanti potranno ritirare il pettorale e il pacco gara, personalmente o attraverso un rappresentate della società sportiva di appartenenza, il giorno 11 Marzo dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 19,00 ed il giorno 12 Marzo dalle ore 7,30 alle ore 8,30 presso il centro maratona.
Al momento del ritiro del pettorale:
– gli atleti in regola con le modalità previste dovranno presentare comunque e un documento d’identità valido.
– gli atleti, che entro il 09 Marzo 2023 non avranno regolarizzato l’iscrizione, potranno ritirare il pettorale presso il centro maratona solo il giorno 11 Marzo, presentando la documentazione mancante (copia del pagamento, copia del rinnovo FIDAL 2023 se residenti in Italia; il tesseramento o il modello di certificazione sanitaria, se residenti all’estero) e un documento d’identità valido.
DEPOSITO E TRASPORTO BORSE
Alla partenza ed all’arrivo sarà predisposto un servizio di deposito borse per i concorrenti iscritti alla distanza di 58 km.
Per il trasporto borse dalla partenza alla località di arrivo l’organizzazione metterà a disposizione dei mezzi identificabili con la località di arrivo ed il chilometraggio.
La consegna delle borse sarà consentita fino alle ore 8,45.
CRONOMETRAGGIO CON CHIP
Il servizio di cronometraggio con chip è previsto per tutte le distanze (km 10, km 21+097, km 34, 42+195 e 58+00) e con chip da utilizzare secondo le istruzioni.
- Servizio di cronometraggio e classifiche a cura di Dream Runners Perugia (www.dreamrunners.it);
- E’ vietata la partecipazione senza Pettorale e Chip;
- Il Pettorale è strettamente personale e non può essere ceduto o manomesso;
- Il Pettorale deve essere posizionato davanti ed in modo completamente visibile e non deve essere piegato;
- Il Chip deve essere posizionato sui lacci della scarpa (come da istruzioni allegate nella busta del pettorale);
- Il mancato o errato posizionamento del Chip non permette al partecipante di entrare in classifica;
- La riconsegna del Chip avviene al temine della gara come da regolamento della manifestazione, nelle sedi di arrivo previste.
DOPO L’ARRIVO
Tutti gli atleti giunti regolarmente al traguardo dovranno indossare la mascherina e saranno indirizzati lungo un percorso obbligato, e prestare attenzione onde evitare assembramenti, riceveranno la medaglia ufficiale della gara e una busta chiusa contenente generi per il ristoro finale.
Le classifiche e il diploma di partecipazione (stampabile a cura del partecipante) saranno disponibili gratuitamente, nei giorni seguenti la gara, sul sito www.strasimeno.it.
Le richieste di eventuali modifiche e/o integrazioni rispetto alle classifiche saranno ammesse entro il 30/03/2023 e dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail strasimeno2023@dreamchrono.it
Dopo tale data le classifiche saranno definitive.
PASTA PARTY
In collaborazione con l’associazione Calcio Castiglionese, sarà organizzato pasta party gratuito dalle ore 12,30 alle ore 18 del 12 Marzo
PREMIAZIONI
Il giorno della gara saranno ufficialmente premiati solo i primi classificati. Le premiazioni della Ultramaratona avranno luogo dopo le ore 15,30 presso locali Piscine a Castiglione del Lago. Le premiazioni ufficiali della maratona e della mezza maratona avverranno nelle rispettive località di arrivo. I premi di categoria verranno consegnati al momento non appena saranno disponibili le classifiche
Arrivo km 10 (Borghetto) Premiazioni ore 10,45
Arrivo km 21 (Passignano sul T.) Premiazioni ore 11,30
Arrivo km 34 (San Feliciano) Premiazioni ore 12,30
Arrivo km 42 (Santarcangelo) Premiazioni ore 12,30
I primi tre atleti/e classificati di ciascuna distanza per la quale hanno gareggiato che per qualunque motivo non dovessero presentarsi alla cerimonia di premiazione ufficiale, saranno esclusi dalla stessa (fatta eccezione per evidenti e gravi motivi medici, certificati dal personale sanitario presente all’arrivo).
PREMIAZIONI CASTIGLIONE DEL LAGO
Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne arrivate ed i primi 3 arrivati/e per ciascuna delle 13 categorie previste
In base all’articolo 38 delle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni 2023” emanate dalla Fidal, il montepremi è stabilito ammontare ad € 2.150,00 per gli uomini e ad € 2.150,00 per le donne
Di seguito si riportano i premi individuali previsti, da ritenersi puramente indicativi e tengono conto dell’eventuale maggiorazione prevista.
PREMI ULTRAMARATONA KM 58,000 (Castiglione del Lago)
Uomini Donne
1° € 700 1^ € 700
2° € 500 2^ € 500
3° € 400 3^ € 400
4° € 300 4^ € 300
5° € 250 5^ € 250
I premi in denaro verranno liquidati entro 60 giorni dalla pubblicazione delle classifiche
Categorie
A 20/29 anni; B 30/34anni; C 35/39 anni; D 40/44 anni;
E 45/49 anni; F 50/54 anni; G 55/59 anni; H 60/64 anni; I 65 anni ed oltre.
L(donne) 20/34 anni; M (donne) 35/49 anni; N (donne) 50/59 anni; O (donne) 60 anni ed oltre
Premi per categorie A; B; C; D; E; F; G; H; I; L; M; N; O.
Saranno premiati i primi 3 di ciascuna categoria con premi a scalare. I premi di categoria saranno consegnati individualmente e sul posto non appena saranno disponibili le classifiche di ciascuna categoria.
BONUS
In caso di abbattimento del record di percorrenza sono previsti i seguenti premi in denaro:
Ultramaratona km 58,040
Uomini € 140,00 (riconosciuto al vincitore in caso di prestazione inferiore al tempo di 3h 28’ 59” stabilito nel 2017)
Donne € 110,00 (riconosciuto alla vincitrice in caso di prestazione inferiore al tempo di 4h 03’ 25” stabilito nel 2021)
CIRCUITO AVIS
L’organizzazione insieme ad altre società sportive propone un circuito di gare che faranno parte del CIRCUITO AVIS con lo scopo di promuovere la donazione di sangue fra i podisti.
Le gare ed il programma sono incorso di definizione.
PREMI DI SOCIETA’
Alle società con almeno 30 iscritti nel totale dei 3 percorsi competitivi andrà 1 prosciutto.
Alle società con il maggior numero di classificati (minimo 20) è previsto il seguente rimborso:
1a: € 120 – 2a: € 100 – 3a: € 80 – 4a: € 60 – 5a: € 50
Alle società che avranno almeno 10 iscritti nella distanza di ultramaratona andrà 1 prosciutto anche se non raggiungeranno il numero di 30 iscritti complessivi nelle varie distanze.
Le società che avranno almeno 10 iscritti nella distanza di ultramaratona andrà un prosciutto anche se non raggiungeranno il numero di 30 iscritti complessivi nelle varie distanze.
CLASSIFICHE
Le classifiche saranno convalidate dal DLT o GdA e saranno pubblicate online in tempo reale sul sito www.icron.it e successivamente nel sito www.strasimeno.it
A tutti coloro che partecipano alla Strasimeno gareggiando nella gara di km 58 con arrivo a Castiglione del lago verranno presi i tempi di passaggio al km 42 ed inseriti nella classifica con esclusione dai premi cui eventualmente avrebbero diritto per quel traguardo.
RICONOSCIMENTI
Premio di Partecipazione:per tutti Maglia Strasimeno
Medaglia per tutti i partecipanti.
Attestato di riconoscimento personalizzato per tutte le distanze sarà disponibile online.
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla XXI edizione della Strasimeno l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla manifestazione. La presente autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ E PRIVACY
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della XXI^ Strasimeno, pubblicato sul sito www.strasimeno.it. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Trattandosi di gara il cui svolgimento non prevede la chiusura delle strade impegnate dal passaggio degli atleti, è fatto obbligo a questi di rispettare comunque le norme del codice della strada.
Informativa Art. 13 DLGS 193/2003 – Tutela della privacy
Nell’atto dell’iscrizione alla Strasimeno verrà chiesta l’avvenuta presa visione di ciò che attiene alla tutela della privacy e al consenso trattamento dati personali
RECLAMI
I reclami accompagnati dalla tassa di Euro 100,00 che saranno restituiti in caso di accoglimento del reclamo che deve essere presentato entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati di gara.
ASSISTENZA
E’ previsto servizio di assistenza sanitaria con medico ed ambulanza
VARIE E AVVERTENZE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici (FIDAL e IUTA) e alle leggi vigenti in materia. Il Gruppo Giudici di Gara (FIDAL) potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore previo accordo con CR Umbria e Fidal Nazionale
Regolamento Maratona
REGOLAMENTO 2023
STRASIMENO 21^ edizione
ULTRAMARATONA INTERNAZIONALE NEL PARCO DEL LAGO TRASIMENO
12 marzo 2023
Il Comitato Strasimeno, composto da “A.S.D Filippide e Dream Runners Perugia, organizza la 21ª edizione della manifestazione podistica denominata “STRASIMENO-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno” omologata FIDAL e inserita nel calendario IUTA di ultramaratona che si disputerà Domenica 12 Marzo 2023 con partenza alle ore 9,15 da Castiglione del Lago.
ORGANIZZAZIONE
- S.D. Filippide, via Amendola 105 – 06061 Castiglione del Lago – Pg – web: www.filippide.it – e-mail giov.far@gmail.com – cell 3314376645
- Dream Runners Perugia – c/o Fracassini Francesco via De Pretis 10/A 06073 – Corciano
INFORMAZIONI
Giovanni Farano 3314376645- giov.far@gmail.com (Direttore di gara)
Aniello Greco 347 0826009
Sito Ufficiale: www.strasimeno.it
Informazioni e chiarimenti solo per iscrizioni strasimeno2023@dreamchrono.it tel.347 0826009
Informazioni per l’estero: Jenny Giua – jenny.giua@gmail.com
Web master: Leonardo Pericoli – leonardopericoli@yahoo.it
NOTE PRELIMINARI
Date/orari/luoghi di consegna dei pettorali e pacchi gara, così come la logistica di trasferimento borse/rientro atleti, possono essere suscettibili di lievi modifiche che, nel caso, saranno prontamente segnalate sul sito.
PARTENZA
Domenica 12 Marzo 2023 ritrovo ore 7,30 Lungolago di Castiglione del Lago e partenza di tutti gli atleti per i diversi traguardi dalle ore 9,15 a seguire secondo modalità ed orari che saranno comunicati
PERCORSO
Il percorso competitivo prevede alcuni tratti di pista ciclabile non asfaltata dal km 5 al km 8; dal km 15 al km 19,800; dal km 22,800 al km 27,500: dal km 37,100 al km 39;
– Omologato e certificato FIDAL
– Segnalato con i cartelli ogni km dal 1° e fino al 42° km
– Gli atleti non possono essere accompagnati in gara da persone estranee alla competizione;
– Lungo il percorso, laddove aperto al traffico, gli atleti sono tenuti a rispettare il codice della strada
L’organizzazione si impegna a garantire la sicurezza degli atleti.
ARRIVI
Km 10,00 Borghetto di Turo sul Trasimeno
km 21,097 Mezza Maratona, a Passignano s/T (via Gramsci); (distanza certificata ed omologata)
km 34,00 San Feliciano – lungolago
km 42,195 Maratona, a Sant’Arcangelo (prossimità impianti sportivi); (distanza certificata ed omologata)
TEMPO MASSIMO
Sono fissati i seguenti tempi limite di passaggio:
– Borghetto di Tuoro s/T (km 10) 2 ore
– Mezza maratona (km 21,097) 3 ore e 30’
– San Feliciano (km 34) 4 ore e 30’
– Maratona (km 42,195) 6 ore
RISTORI
Rifornimenti previsti ogni 5 km e presso ciascuna sede di arrivo.
Agli arrivi verrà consegnata busta con acqua barretta e merendina
ISCRIZIONE PER ATLETI RESIDENTI IN ITALIA
Le iscrizioni si effettuano online
Non è ammessa la partecipazione con il solo certificato medico agonistico
LIMITI DI ETA’ e CONDIZIONI
Possono partecipare atleti nati nel 2003 e precedenti. Nati nel 2005 per i km 10 e 21
REQUISITI PARTECIPAZIONE
– PER LA DISTANZA DI 42,195 KM
In base a quanto previsto dall’art. 34 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla Fidal, possono partecipare tutti gli atleti, dai 20 anni in poi (millesimo d’età 2003), che appartengono ad una delle seguenti categorie:
- Atlete/i italiani e Stranieri tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL
- Atlete/i tesserati per Federazioni straniere affiliate alla World Athletics
Presentando, nel caso non vengano iscritti dalla propria Federazione o Club, apposito modello di autodichiarazione del tesseramento (vedi modello)
Gli atleti extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso
- Atlete/i italiani e Stranieri tesserati per Società affiliate ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la FIDAL solo in possesso di Runcard-EPS
Attenzione: non è sufficiente il possesso della tessera RUNCARD. La partecipazione è subordinata al controllo del possesso di adeguato certificato medico
- Atleti stranieri non residenti in Italia che intendono correre in maniera non competitiva
Possono partecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDA né per una società straniera di atletica leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita lieratoria al momento del ritiro pacco gara. Attenzione: Scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato e sarà inoltre inserito in una classifica di arrivo, distinta dalla classifica della manifestazione agonistica definita open, inoltre vedrà il proprio tempo inserito in ordine alfabetico e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.
PER I NON TESSERATI LE NORAMTIVE NON CONSENTONO DI EFFETTUARE IL TESSERAMENTO GIORNALIERO per cui gli atleti non tesserati FIDAL possono:
- munirsi di tessera RUNCARD (per caratteristiche e vantaggi vedi sito FIDAL).
- Possono richiedere di essere tesserati da parte della società organizzatrice (ASD Filippide); al costo di € 30,00. Per informazioni su come iscriversi alla società Filippide vedere il sito www.filippide.it
MODALITA’ D’ ISCRIZIONI
- Le iscrizioni devono essere complete di Cognome, Nome e data di nascita. (GG/MM/AAAA) cosi come richiesto dalla IUTA
- Le società sportive devono presentare l’elenco degli iscritti su carta intestata firmata dal Presidente o responsabile del gruppo. L’iscrizione individuale si effettua compilando la scheda di iscrizione in ogni sua parte e firmata nello spazio previsto. L’iscrizione di gruppi si effettua compilando l’elenco dove in calce allo stesso deve essere posta firma e timbro del presidente della società. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 07 Marzo 2023.
Il versamento della quota di iscrizioni può essere effettuato con le seguenti modalità:
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando la relativa quota in una delle seguenti modalità:
- transazione in Euro su www.podismo.it con carta di credito del circuito Visa o Mastercard;
- bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell’ordinante, intestato a “A.S.D. Filippide” c/o BCC Banca Centro, Agenzia di Castiglione del Lago – IBAN IT80 A070 7538 3500 0000 0072 349 – SWIFT: ICRAITRRTV0;
NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA GARA
CONVALIDA ISCRIZIONE
Per la validità dell’iscrizione dovranno essere allegati alla scheda di iscrizione, ed inviati per mail all’indirizzo strasimeno2023@dreamchrono.it, la ricevuta di avvenuto pagamento (con bonifico bancario o conto corrente postale), unitamente alla copia del rinnovo FIDAL o di altro ente di promozione sportiva, o della dichiarazione sostitutiva del presidente della società sportiva di appartenenza, oppure della tessera della società sportiva estera o modello sanitario predisposto (per i non residenti in Italia).
Informazioni relative perfezionamenti iscrizioni 347 0826009 (Greco Aniello)
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
E’ fissata per il 07 Marzo 2023
TRAGUARDI E DISTANZE
Arrivo di Borghetto km 10,00:
Arrivo di Passignano sul Trasimeno km 21,097
Arrivo di San Feliciano km 34:
Arrivo di Sant’ Arcangelo di Magione km 42,195
Arrivo di Castiglione del Lago km 58,04
QUOTE ISCRIZIONE
Competitiva
Entro il 05 Febbraio 2023
Traguardo km 42 € 40,00
Dal 06 Febbraio al 19 Febbraio 2023
Traguardo km 42 € 45,00
Dal 20 Febbraio e fino al giorno 7 Marzo (chiusura delle iscrizioni)
Traguardo km 42 € 50,00
Quote riservate agli iscritti al “CLUB Supermaratoneti” e per i tesserati IUTA (solo maratona ed Ultra) con pagamento previsto solo con bonifico o bollettino postale
Quote scontate di € 5,00 rispetto al prezzo intero
Ai fine della quota di iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
Non saranno accettate iscrizioni prive di tutti i dati personali, di tesseramento (o modello sanitario per i non residenti in Italia) e di ricevuta di pagamento.
CONFERMA DI ISCRIZIONE
A quanti avranno inviato l’iscrizione, completa di tutti i dati richiesti, l’organizzazione provvederà all’attribuzione del numero di pettorale che varrà quale conferma della regolarità dell’iscrizione.
L’elenco dei nominativi sarà disponibile sul sito www.strasimeno.it
TRASFERIMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità documentata a partecipare alla Strasimeno l’atleta potrà:
a) Trasferire l’iscrizione ad altra persona. La persona iscritta in sostituzione dovrà versare un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria; fornire tutte le informazioni personali relative alla modalità di partecipazione (tesseramento o modello di certificazione sanitaria).
b) Trasferire l’iscrizione all’edizione successiva della Strasimeno, versando un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria. Le modalità di pagamento sono le stesse indicate per il pagamento dell’iscrizione.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Nel caso la manifestazione debba essere annullata o rinviata per cause non dipendenti dalla volontà degli organizzatori le iscrizioni verranno trasferite senza alcun costo aggiuntivo ad una delle due edizioni successive (2024 o 2025). Se gli iscritti opteranno invece per ricevere il rimborso della quota di iscrizione questa verrà accreditata sul C/C indicato dall’iscritto con detratte le spese di gestione, pari al 25% per i singoli e al 20% per le società.
CONSEGNA PETTORALE E PACCO GARA
I partecipanti potranno ritirare il pettorale e il pacco gara, personalmente o attraverso un rappresentate della società sportiva di appartenenza, il giorno 11 Marzo dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 19,00 ed il giorno 12 Marzo dalle ore 7,30 alle ore 8,30 presso il centro maratona.
Al momento del ritiro del pettorale:
– gli atleti in regola con le modalità previste dovranno presentare comunque e un documento d’identità valido.
– gli atleti, che entro il 09 Marzo 2023 non avranno regolarizzato l’iscrizione, potranno ritirare il pettorale presso il centro maratona solo il giorno 11 Marzo, presentando la documentazione mancante (copia del pagamento, copia del rinnovo FIDAL 2023 se residenti in Italia; il tesseramento o il modello di certificazione sanitaria, se residenti all’estero) e un documento d’identità valido.
DEPOSITO E TRASPORTO BORSE
Alla partenza ed all’arrivo sarà predisposto un servizio di deposito borse per i concorrenti iscritti alla distanza di 58 km.
Per il trasporto borse dalla partenza alla località di arrivo l’organizzazione metterà a disposizione dei mezzi identificabili con la località di arrivo ed il chilometraggio.
La consegna delle borse sarà consentita fino alle ore 8,45.
SERVIZIO NAVETTE
L’organizzazione predispone Bus-navetta che porteranno gli atleti, prima della partenza, dalle località di arrivo di tutte le distanze fino a Castiglione del Lago, sede di partenza della manifestazione. La dislocazione dei bus sarà specificata per ogni singola sede di arrivo.
ATTENZIONE il servizio navetta va prenotato e pagato (costo € 5,00) contestualmente alla quota di iscrizione. Gil orari di partenza delle navette del mattino sono:
ore 7.50 da Santarcangelo (km 42) viale palazzetta
SARANNO disponibili bus navetta anche post-gara. Anche questo servizio del costo di € 5,00 andrà prenotato e pagato al momento dell’iscrizione Gli orari di partenza di queste navette saranno comunicati prima della gara e saranno comunque puramente indicativi in quanto i bus partiranno solo a completamento del carico
CRONOMETRAGGIO CON CHIP
Il servizio di cronometraggio con chip è previsto per tutte le distanze (km 10, km 21+097, km 34, 42+195 e 58+00) e con chip da utilizzare secondo le istruzioni.
- Servizio di cronometraggio e classifiche a cura di Dream Runners Perugia (www.dreamrunners.it);
- E’ vietata la partecipazione senza Pettorale e Chip;
- Il Pettorale è strettamente personale e non può essere ceduto o manomesso;
- Il Pettorale deve essere posizionato davanti ed in modo completamente visibile e non deve essere piegato;
- Il Chip deve essere posizionato sui lacci della scarpa (come da istruzioni allegate nella busta del pettorale);
- Il mancato o errato posizionamento del Chip non permette al partecipante di entrare in classifica;
- La riconsegna del Chip avviene al temine della gara come da regolamento della manifestazione, nelle sedi di arrivo previste.
DOPO L’ARRIVO
Tutti gli atleti giunti regolarmente al traguardo dovranno indossare la mascherina e saranno indirizzati lungo un percorso obbligato, e prestare attenzione onde evitare assembramenti, riceveranno la medaglia ufficiale della gara e una busta chiusa contenente generi per il ristoro finale.
Le classifiche e il diploma di partecipazione (stampabile a cura del partecipante) saranno disponibili gratuitamente, nei giorni seguenti la gara, sul sito www.strasimeno.it.
Le richieste di eventuali modifiche e/o integrazioni rispetto alle classifiche saranno ammesse entro il 30/03/2023 e dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail strasimeno2023@dreamchrono.it
Dopo tale data le classifiche saranno definitive.
PASTA PARTY
In collaborazione con l’associazione Calcio Castiglionese, sarà organizzato pasta party gratuito dalle ore 12,30 alle ore 18 del 12 Marzo
PREMIAZIONI
Il giorno della gara saranno ufficialmente premiati solo i primi classificati. Le premiazioni della Ultramaratona avranno luogo dopo le ore 15,30 presso locali Piscine a Castiglione del Lago. Le premiazioni ufficiali della maratona e della mezza maratona avverranno nelle rispettive località di arrivo. I premi di categoria verranno consegnati al momento non appena saranno disponibili le classifiche
Arrivo km 42 (Santarcangelo) Premiazioni ore 12,30
I primi tre atleti/e classificati di ciascuna distanza per la quale hanno gareggiato che per qualunque motivo non dovessero presentarsi alla cerimonia di premiazione ufficiale, saranno esclusi dalla stessa (fatta eccezione per evidenti e gravi motivi medici, certificati dal personale sanitario presente all’arrivo).
.
PREMI MARATONA km 42,195 (Santarcangelo)
E’ prevista 1 categoria maschile ed 1 categoria femminile.
Uomini Donne
1° € 150 1ª € 150
2° € 100 2ª € 100
3° € 80 3ª € 80
4°/8° premi a scalare 4ª/8ª premi a scalare
Tutti i premi saranno consegnati al momento della premiazione ufficiale
Premio riservato agli atleti Italiani:
Uomini Donne
1° € 36,67 1ª € 36,70
BONUS
In caso di abbattimento del record di percorrenza sono previsti i seguenti premi in denaro:
Maratona km 42,195
Uomini € 130,00 (riconosciuto al vincitore in caso di prestazione inferiore al tempo di 2h 31’ 09” stabilito nel 2012)
Donne € 60,00 (riconosciuto alla vincitrice in caso di prestazione inferiore al tempo 2h 58’ 01” stabilito nel 2021)
STRASIMENO YOUNG
Sabato 12 nella pista di atletica dello stadio comunale di Castiglione del Lago (adiacente al centro maratona) si svolgeranno le gare dedicate al settore giovanile. Le gare avranno inizio alle ore 17
CIRCUITO AVIS
L’organizzazione insieme ad altre società sportive propone un circuito di gare che faranno parte del CIRCUITO AVIS con lo scopo di promuovere la donazione di sangue fra i podisti.
Le gare ed il programma sono incorso di definizione.
PREMI DI SOCIETA’
Alle società con almeno 30 iscritti nel totale dei 3 percorsi competitivi andrà 1 prosciutto.
Alle società con il maggior numero di classificati (minimo 20) è previsto il seguente rimborso:
1a: € 120 – 2a: € 100 – 3a: € 80 – 4a: € 60 – 5a: € 50
Alle società che avranno almeno 10 iscritti nella distanza di ultramaratona andrà 1 prosciutto anche se non raggiungeranno il numero di 30 iscritti complessivi nelle varie distanze.
Le società che avranno almeno 10 iscritti nella distanza di ultramaratona andrà un prosciutto anche se non raggiungeranno il numero di 30 iscritti complessivi nelle varie distanze.
CLASSIFICHE
Le classifiche saranno convalidate dal DLT o GdA e saranno pubblicate online in tempo reale sul sito www.icron.it e successivamente nel sito www.strasimeno.it
A tutti coloro che partecipano alla Strasimeno gareggiando nella gara di km 58 con arrivo a Castiglione del lago verranno presi i tempi di passaggio al km 42 ed inseriti nella classifica con esclusione dai premi cui eventualmente avrebbero diritto per quel traguardo.
RICONOSCIMENTI
Premio di Partecipazione:per tutti Maglia Strasimeno
Medaglia per tutti i partecipanti.
Attestato di riconoscimento personalizzato per tutte le distanze sarà disponibile online.
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla XXI edizione della Strasimeno l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla manifestazione. La presente autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ E PRIVACY
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della XXI^ Strasimeno, pubblicato sul sito www.strasimeno.it. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Trattandosi di gara il cui svolgimento non prevede la chiusura delle strade impegnate dal passaggio degli atleti, è fatto obbligo a questi di rispettare comunque le norme del codice della strada.
Informativa Art. 13 DLGS 193/2003 – Tutela della privacy
Nell’atto dell’iscrizione alla Strasimeno verrà chiesta l’avvenuta presa visione di ciò che attiene alla tutela della privacy e al consenso trattamento dati personali
RECLAMI
I reclami accompagnati dalla tassa di Euro 100,00 che saranno restituiti in caso di accoglimento del reclamo che deve essere presentato entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati di gara.
ASSISTENZA
E’ previsto servizio di assistenza sanitaria con medico ed ambulanza
VARIE E AVVERTENZE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici (FIDAL e IUTA) e alle leggi vigenti in materia. Il Gruppo Giudici di Gara (FIDAL) potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore previo accordo con CR Umbria e Fidal Nazionale
Regolamento Mezza Maratona
REGOLAMENTO 2023
STRASIMENO 21^ edizione
ULTRAMARATONA INTERNAZIONALE NEL PARCO DEL LAGO TRASIMENO
12 marzo 2023
Il Comitato Strasimeno, composto da “A.S.D Filippide e Dream Runners Perugia, organizza la 21ª edizione della manifestazione podistica denominata “STRASIMENO-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno” omologata FIDAL e inserita nel calendario IUTA di ultramaratona che si disputerà Domenica 12 Marzo 2023 con partenza alle ore 9,15 da Castiglione del Lago.
ORGANIZZAZIONE
- S.D. Filippide, via Amendola 105 – 06061 Castiglione del Lago – Pg – web: www.filippide.it – e-mail giov.far@gmail.com – cell 3314376645
- Dream Runners Perugia – c/o Fracassini Francesco via De Pretis 10/A 06073 – Corciano
INFORMAZIONI
Giovanni Farano 3314376645- giov.far@gmail.com (Direttore di gara)
Aniello Greco 347 0826009
Sito Ufficiale: www.strasimeno.it
Informazioni e chiarimenti solo per iscrizioni strasimeno2023@dreamchrono.it tel.347 0826009
Informazioni per l’estero: Jenny Giua – jenny.giua@gmail.com
Web master: Leonardo Pericoli – leonardopericoli@yahoo.it
NOTE PRELIMINARI
Date/orari/luoghi di consegna dei pettorali e pacchi gara, così come la logistica di trasferimento borse/rientro atleti, possono essere suscettibili di lievi modifiche che, nel caso, saranno prontamente segnalate sul sito.
PARTENZA
Domenica 12 Marzo 2023 ritrovo ore 7,30 Lungolago di Castiglione del Lago e partenza di tutti gli atleti per i diversi traguardi dalle ore 9,15 a seguire secondo modalità ed orari che saranno comunicati
PERCORSO
Il percorso competitivo prevede alcuni tratti di pista ciclabile non asfaltata dal km 5 al km 8; dal km 15 al km 19,800
– Omologato e certificato FIDAL
– Segnalato con i cartelli ogni km dal 1° e fino al 21° km
– Gli atleti non possono essere accompagnati in gara da persone estranee alla competizione;
– Lungo il percorso, laddove aperto al traffico, gli atleti sono tenuti a rispettare il codice della strada
L’organizzazione si impegna a garantire la sicurezza degli atleti.
ARRIVI
Km 10,00 Borghetto di Tuoro sul Trasimeno
km 21,097 Mezza Maratona, a Passignano s/T (via Gramsci); (distanza certificata ed omologata)
TEMPO MASSIMO
Il tempo massimo per concludere la Ultramaratona è fissato in 9:00 ore.
Sono fissati i seguenti tempi limite di passaggio:
– Borghetto di Tuoro s/T (km 10) 2 ore
– Mezza maratona (km 21,097) 3 ore e 30’
RISTORI
Rifornimenti previsti ogni 5 km e presso ciascuna sede di arrivo.
Composizione ristori di passaggio
Km 5,km10,
Km 25 Acqua + Sali minerali + solidi
Km 20 acqua
Agli arrivi verrà consegnata busta con acqua barretta e merendina
ISCRIZIONE PER ATLETI RESIDENTI IN ITALIA
Le iscrizioni si effettuano online
Non è ammessa la partecipazione con il solo certificato medico agonistico
LIMITI DI ETA’ e CONDIZIONI
Possono partecipare atleti nati nel 2005 e precedenti.
REQUISITI PARTECIPAZIONE
– PER LE DISTANZE DI 21,097 KM
In base a quanto previsto dall’art. 34 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla Fidal, possono partecipare tutti gli atleti, dai 18 anni in poi (millesimo d’età 2005), che appartengono ad una delle seguenti categorie:
- Atlete/i italiani e Stranieri tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL
- Atlete/i tesserati per Federazioni straniere affiliate alla World Athletics
Presentando, nel caso non vengano iscritti dalla propria Federazione o Club, apposito modello di autodichiarazione del tesseramento (vedi modello)
Gli atleti extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso
- Atlete/i italiani e Stranieri tesserati per Società affiliate ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la FIDAL solo in possesso di Runcard-EPS
Attenzione: non è sufficiente il possesso della tessera RUNCARD. La partecipazione è subordinata al controllo del possesso di adeguato certificato medico
- Atleti stranieri non residenti in Italia che intendono correre in maniera non competitiva
Possono partecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (18 anni per km 21) in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una società straniera di atletica leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita lieratoria al momento del ritiro pacco gara. Attenzione: Scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato e sarà inoltre inserito in una classifica di arrivo, distinta dalla classifica della manifestazione agonistica definita open, inoltre vedrà il proprio tempo inserito in ordine alfabetico e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.
PER I NON TESSERATI LE NORAMTIVE NON CONSENTONO DI EFFETTUARE IL TESSERAMENTO GIORNALIERO per cui gli atleti non tesserati FIDAL possono:
- munirsi di tessera RUNCARD (per caratteristiche e vantaggi vedi sito FIDAL).
- Possono richiedere di essere tesserati da parte della società organizzatrice (ASD Filippide); al costo di € 25,00. Per informazioni su come iscriversi alla società Filippide vedere il sito www.filippide.it
MODALITA’ D’ ISCRIZIONI
- Le iscrizioni devono essere complete di Cognome, Nome e data di nascita. (GG/MM/AAAA) cosi come richiesto dalla IUTA
- Le società sportive devono presentare l’elenco degli iscritti su carta intestata firmata dal Presidente o responsabile del gruppo. L’iscrizione individuale si effettua compilando la scheda di iscrizione in ogni sua parte e firmata nello spazio previsto. L’iscrizione di gruppi si effettua compilando l’elenco dove in calce allo stesso deve essere posta firma e timbro del presidente della società. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 07 Marzo 2023.
Il versamento della quota di iscrizioni può essere effettuato con le seguenti modalità:
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando la relativa quota in una delle seguenti modalità:
- transazione in Euro su www.podismo.it con carta di credito del circuito Visa o Mastercard;
- bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell’ordinante, intestato a “A.S.D. Filippide” c/o BCC Banca Centro, Agenzia di Castiglione del Lago – IBAN IT80 A070 7538 3500 0000 0072 349 – SWIFT: ICRAITRRTV0;
NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA GARA
CONVALIDA ISCRIZIONE
Per la validità dell’iscrizione dovranno essere allegati alla scheda di iscrizione, ed inviati per mail all’indirizzo strasimeno2023@dreamchrono.it, la ricevuta di avvenuto pagamento (con bonifico bancario o conto corrente postale), unitamente alla copia del rinnovo FIDAL o di altro ente di promozione sportiva, o della dichiarazione sostitutiva del presidente della società sportiva di appartenenza, oppure della tessera della società sportiva estera o modello sanitario predisposto (per i non residenti in Italia).
Informazioni relative perfezionamenti iscrizioni 347 0826009 (Greco Aniello)
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
E’ fissata per il 07 Marzo 2023
QUOTE ISCRIZIONE
Competitiva
Entro il 05 Febbraio 2023
Traguardo km 21 € 25,00
Dal 06 Febbraio al 19 Febbraio 2023
Traguardo km 21 € 30,00
Dal 20 Febbraio e fino al giorno 7 Marzo (chiusura delle iscrizioni)
Traguardo km 21 € 35,00
Quote riservate agli iscritti al “CLUB Supermaratoneti” e per i tesserati IUTA (solo maratona ed Ultra) con pagamento previsto solo con bonifico o bollettino postale
Quote scontate di € 5,00 rispetto al prezzo intero
Ai fine della quota di iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
Non saranno accettate iscrizioni prive di tutti i dati personali, di tesseramento (o modello sanitario per i non residenti in Italia) e di ricevuta di pagamento.
CONFERMA DI ISCRIZIONE
A quanti avranno inviato l’iscrizione, completa di tutti i dati richiesti, l’organizzazione provvederà all’attribuzione del numero di pettorale che varrà quale conferma della regolarità dell’iscrizione.
L’elenco dei nominativi sarà disponibile sul sito www.strasimeno.it
TRASFERIMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità documentata a partecipare alla Strasimeno l’atleta potrà:
a) Trasferire l’iscrizione ad altra persona. La persona iscritta in sostituzione dovrà versare un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria; fornire tutte le informazioni personali relative alla modalità di partecipazione (tesseramento o modello di certificazione sanitaria).
b) Trasferire l’iscrizione all’edizione successiva della Strasimeno, versando un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria. Le modalità di pagamento sono le stesse indicate per il pagamento dell’iscrizione.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Nel caso la manifestazione debba essere annullata o rinviata per cause non dipendenti dalla volontà degli organizzatori le iscrizioni verranno trasferite senza alcun costo aggiuntivo ad una delle due edizioni successive (2024 o 2025). Se gli iscritti opteranno invece per ricevere il rimborso della quota di iscrizione questa verrà accreditata sul C/C indicato dall’iscritto con detratte le spese di gestione, pari al 25% per i singoli e al 20% per le società.
CONSEGNA PETTORALE E PACCO GARA
I partecipanti potranno ritirare il pettorale e il pacco gara, personalmente o attraverso un rappresentate della società sportiva di appartenenza, il giorno 11 Marzo dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 19,00 ed il giorno 12 Marzo dalle ore 7,30 alle ore 8,30 presso il centro maratona.
Al momento del ritiro del pettorale:
– gli atleti in regola con le modalità previste dovranno presentare comunque e un documento d’identità valido.
– gli atleti, che entro il 09 Marzo 2023 non avranno regolarizzato l’iscrizione, potranno ritirare il pettorale presso il centro maratona solo il giorno 11 Marzo, presentando la documentazione mancante (copia del pagamento, copia del rinnovo FIDAL 2023 se residenti in Italia; il tesseramento o il modello di certificazione sanitaria, se residenti all’estero) e un documento d’identità valido.
DEPOSITO E TRASPORTO BORSE
Alla partenza ed all’arrivo sarà predisposto un servizio di deposito borse per i concorrenti iscritti alla distanza di 58 km.
Per il trasporto borse dalla partenza alla località di arrivo l’organizzazione metterà a disposizione dei mezzi identificabili con la località di arrivo ed il chilometraggio.
La consegna delle borse sarà consentita fino alle ore 8,45.
SERVIZIO NAVETTE
L’organizzazione predispone Bus-navetta che porteranno gli atleti, prima della partenza, dalle località di arrivo di tutte le distanze fino a Castiglione del Lago, sede di partenza della manifestazione. La dislocazione dei bus sarà specificata per ogni singola sede di arrivo.
ATTENZIONE il servizio navetta va prenotato e pagato (costo € 5,00) contestualmente alla quota di iscrizione. Gil orari di partenza delle navette del mattino sono:
ore 7.40 da Passignano sul Trasimeno (km 21) viale Roma
SARANNO disponibili bus navetta anche post-gara. Anche questo servizio del costo di € 5,00 andrà prenotato e pagato al momento dell’iscrizione Gli orari di partenza di queste navette saranno comunicati prima della gara e saranno comunque puramente indicativi in quanto i bus partiranno solo a completamento del carico
CRONOMETRAGGIO CON CHIP
Il servizio di cronometraggio con chip è previsto per tutte le distanze (km 10, km 21+097, km 34, 42+195 e 58+00) e con chip da utilizzare secondo le istruzioni.
- Servizio di cronometraggio e classifiche a cura di Dream Runners Perugia (www.dreamrunners.it);
- E’ vietata la partecipazione senza Pettorale e Chip;
- Il Pettorale è strettamente personale e non può essere ceduto o manomesso;
- Il Pettorale deve essere posizionato davanti ed in modo completamente visibile e non deve essere piegato;
- Il Chip deve essere posizionato sui lacci della scarpa (come da istruzioni allegate nella busta del pettorale);
- Il mancato o errato posizionamento del Chip non permette al partecipante di entrare in classifica;
- La riconsegna del Chip avviene al temine della gara come da regolamento della manifestazione, nelle sedi di arrivo previste.
DOPO L’ARRIVO
Tutti gli atleti giunti regolarmente al traguardo dovranno indossare la mascherina e saranno indirizzati lungo un percorso obbligato, e prestare attenzione onde evitare assembramenti, riceveranno la medaglia ufficiale della gara e una busta chiusa contenente generi per il ristoro finale.
Le classifiche e il diploma di partecipazione (stampabile a cura del partecipante) saranno disponibili gratuitamente, nei giorni seguenti la gara, sul sito www.strasimeno.it.
Le richieste di eventuali modifiche e/o integrazioni rispetto alle classifiche saranno ammesse entro il 30/03/2023 e dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail strasimeno2023@dreamchrono.it
Dopo tale data le classifiche saranno definitive.
PASTA PARTY
In collaborazione con l’associazione Calcio Castiglionese, sarà organizzato pasta party gratuito dalle ore 12,30 alle ore 18 del 12 Marzo
PREMIAZIONI
Il giorno della gara saranno ufficialmente premiati solo i primi classificati. Le premiazioni della Ultramaratona avranno luogo dopo le ore 15,30 presso locali Piscine a Castiglione del Lago. Le premiazioni ufficiali della maratona e della mezza maratona avverranno nelle rispettive località di arrivo. I premi di categoria verranno consegnati al momento non appena saranno disponibili le classifiche
Arrivo km 21 (Passignano sul T.) Premiazioni ore 11,30
I primi tre atleti/e classificati di ciascuna distanza per la quale hanno gareggiato che per qualunque motivo non dovessero presentarsi alla cerimonia di premiazione ufficiale, saranno esclusi dalla stessa (fatta eccezione per evidenti e gravi motivi medici, certificati dal personale sanitario presente all’arrivo).
PREMI MEZZAMARATONA km 21,097 (Passignano sul Trasimeno)
Saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne arrivate
Uomini Donne
1° € 80 1ª € 80
2° Premio in natura 2ª Premio in natura
3° Premio in natura 3ª Premio in natura
Premio riservato agli atleti Italiani
Uomini Donne
1° €26,5 1^€26,5
ed i primi 3 arrivati/e per ciascuna delle 13 categorie previste. Tutti i premi saranno consegnati al momento della premiazione ufficiale
Categorie
A 20/29 anni; B 30/34anni; C 35/39 anni; D 40/44 anni;
E 45/49 anni; F 50/54 anni; G 55/59 anni; H 60/64 anni; I 65 anni ed oltre.
L(donne) 20/34 anni; M (donne) 35/49 anni; N (donne) 50/59 anni; O (donne) 60 anni ed oltre
Premi per categorie A; B; C; D; E; F; G; H; I; L; M; N; O.
.
BONUS
In caso di abbattimento del record di percorrenza sono previsti i seguenti premi in denaro:
Mezza Maratona km 21,097
Uomini € 60,00 (riconosciuto al vincitore in caso di prestazione inferiore al tempo di 1’09’ 25” stabilito nel 2021)
Donne € 130,00 (riconosciuto alla vincitrice in caso di prestazione inferiore al tempo di 1h 22’ 58” stabilito nel 2012)
STRASIMENO YOUNG
Sabato 12 nella pista di atletica dello stadio comunale di Castiglione del Lago (adiacente al centro maratona) si svolgeranno le gare dedicate al settore giovanile. Le gare avranno inizio alle ore 17
CIRCUITO AVIS
L’organizzazione insieme ad altre società sportive propone un circuito di gare che faranno parte del CIRCUITO AVIS con lo scopo di promuovere la donazione di sangue fra i podisti.
Le gare ed il programma sono in corso di definizione.
PREMI DI SOCIETA’
Alle società con almeno 30 iscritti nel totale dei 3 percorsi competitivi andrà 1 prosciutto.
Alle società con il maggior numero di classificati (minimo 20) è previsto il seguente rimborso:
1a: € 120 – 2a: € 100 – 3a: € 80 – 4a: € 60 – 5a: € 50
Alle società che avranno almeno 10 iscritti nella distanza di ultramaratona andrà 1 prosciutto anche se non raggiungeranno il numero di 30 iscritti complessivi nelle varie distanze.
Le società che avranno almeno 10 iscritti nella distanza di ultramaratona andrà un prosciutto anche se non raggiungeranno il numero di 30 iscritti complessivi nelle varie distanze.
CLASSIFICHE
Le classifiche saranno convalidate dal DLT o GdA e saranno pubblicate online in tempo reale sul sito www.icron.it e successivamente nel sito www.strasimeno.it
A tutti coloro che partecipano alla Strasimeno gareggiando nella gara di km 58 con arrivo a Castiglione del lago verranno presi i tempi di passaggio al km 42 ed inseriti nella classifica con esclusione dai premi cui eventualmente avrebbero diritto per quel traguardo.
RICONOSCIMENTI
Premio di Partecipazione: per tutti Maglia Strasimeno
Medaglia per tutti i partecipanti.
Attestato di riconoscimento personalizzato per tutte le distanze sarà disponibile online.
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla XXI edizione della Strasimeno l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla manifestazione. La presente autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ E PRIVACY
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della XXI^ Strasimeno, pubblicato sul sito www.strasimeno.it. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Trattandosi di gara il cui svolgimento non prevede la chiusura delle strade impegnate dal passaggio degli atleti, è fatto obbligo a questi di rispettare comunque le norme del codice della strada.
Informativa Art. 13 DLGS 193/2003 – Tutela della privacy
Nell’atto dell’iscrizione alla Strasimeno verrà chiesta l’avvenuta presa visione di ciò che attiene alla tutela della privacy e al consenso trattamento dati personali
RECLAMI
I reclami accompagnati dalla tassa di Euro 100,00 che saranno restituiti in caso di accoglimento del reclamo che deve essere presentato entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati di gara.
ASSISTENZA
E’ previsto servizio di assistenza sanitaria con medico ed ambulanza
VARIE E AVVERTENZE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici (FIDAL e IUTA) e alle leggi vigenti in materia. Il Gruppo Giudici di Gara (FIDAL) potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore previo accordo con CR Umbria e Fidal Nazionale