La Ultramaratona di 58 km percorre tutto il perimetro del Lago Trasimeno con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago (PG)
I traguardi intermedi tutti con partenza da Castiglione del Lago sono:
10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno
Mezza Maratona 21,097 km con traguardo a Passignano sul Trasimeno
34 km con traguardo a San Feliciano
Maratona 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo
Con il servizio Pica, tutti i partecipanti potranno ricevere le proprie foto direttamente su smartphone, subito dopo la gara e nel pieno rispetto della privacy.
Le foto saranno disponibili durante e nell’immediato dopogara, una volta fatto l’accesso all’app (o al sito getpica.com) e aver inserito il codice riportato sul pettorale, si potranno vedere e si potranno acquistare.
Durante l’evento PhotoToday fotograferà tutti i runner lungo il percorso diverse volte e all’arrivo.
Il giorno 12 Marzo in concomitanza con la Strasimeno agonistica, sarà organizzata una passeggiata NON COMPETITIVA” sulla distanza di 6,5 km per le strade del borgo di Castiglione del Lago,
e CAMMINATE NON COMPETIVE (camminata/nordic walking) di km 9; km 16; km 20
IDEAPLUS TV – Canale 112 per la Toscana
Una super maratona divisa in 5 tappe nelle località più incantevoli del Trasimeno.
Partecipa anche tu!
Domenica 12 marzo verranno percorsi 58 km nell’ultramaratona Strasimeno 2023, nel Parco del Trasimeno, nei territori insigniti dal riconoscimento di Borghi più belli d’Italia e nei paesaggi dipinti da Pietro Vannucci (Il Perugino) e Luca Signorelli. Durante la maratona verrà percorso l’intero perimetro del Lago Trasimeno con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago, mentre i traguardi intermedi sono previsti presso il Borghetto di Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, San Feliciano e Sant’Arcangelo.
Tra questi borghi si terrà la prima edizione della Mangialonga della Strasimeno, degustazioni enogastronomiche “on the road” dei prodotti tipici del territorio.
5 le tappe previste di assaggi per provare cibo all’insegna della genuinità ed autenticità ( nella pagina fb potrete collegarvi alla geo-localizzazione https://www.facebook.com/viviiltrasimeno )
Le aziende agricole Agricola Bittarelli o La Casa di Campagna, propongono menù di piatti tipici locali che utilizzano prodotti di eccellenza a km zero e cucinati secondo la tradizione locale.
Presso l’Azienda agricola Bittarelli di Castiglione del Lago sarà possibile degustare anche l’Olio Evo dell’azienda agricola Baldeschi di Tuoro sul Trasimeno.
Presso la Casa di Campagna di Mara Sciarma sarà possibile assaggiare invece Birre del Trasimeno dell’azienda Giardini Spa, la cui particolarità sono sicuramente gli ingredienti tipici del territorio come la fagiolina del Trasimeno, il miele e la lavorazione artigianale.
Nella pregiata cantina del Duca della Corgna a Castiglione del Lago assaggi di vini del territorio con possibilità di acquisto in confezioni molto convenienti e pratiche per il trasporto!!
*Le tappe della degustazione sono a libera scelta, non seguono un ordine specifico e sono previste dal sabato 11 marzo
SCEGLI IL TUO PERCORSO
INFO E PRENOTAZIONE MOB.3486081893
(credit) Realizzazione video by Studio Fotografico Nadia Monellini
A.S.D. FILIPPIDE
© 2022 Tutti i diritti riservati
A.S.D.FILIPPIDE
Via Amendola 63
Castiglione del Lago (PG)
P.Iva 02862730542
www.filippide.it
email:gsfilippide@gmail.com
CONTATTI ORGANIZZAZIONE:
Direttore Gara: Farano Giovanni
Telefono: 331 437 6645
Email: giov.far@gmail.com